Dott. Marcello Bonavita Specialista in Chirurgia Plastica ed Estetica

Mastoplastica additiva

 Mastoplastica additiva approfondisci

mastoplastica additiva approfondisci

aumento seno Milano

La chirurgia estetica è stata testimone di numerosi progressi negli ultimi anni. E c’è un trattamento che continua a godere di un’immensa popolarità tra le donne: l’aumento del seno.

La procedura di aumento del seno viene anche spesso definita un mastoplastica additiva .
Richiede al chirurgo di utilizzare il trasferimento di grasso o le protesi mammarie per aumentare le dimensioni del seno a seconda dei desiderata della paziente e la obbiettiva condizione clinica. L’aumento del seno è anche utile per ripristinare il volume del seno, in genere si perde dopo la gravidanza o una perdita di peso. Il risultato è un seno più armonioso, arrotondato e uniforme nelle sue dimensioni.

Il dottor Bonavita raccomanda l’aumento del seno ai pazienti nei seguenti casi:

Se vogliono un fisico più attraente e ben proporzionato

1. Quando la perdita di peso, l’invecchiamento o la gravidanza hanno avuto un impatto sulla forma e sulle dimensioni del loro seno.

2. Vogliono avere più sicurezza.

3. Per ripristinare la simmetria nel caso in cui un seno sia più piccolo rispetto all’altro.

Aspettative realistiche dalla procedura di Mastoplastica additiva:

Diverse pazienti si aspettano risultati del tutto irrealistici dal loro intervento chirurgico di aumento del seno.

Il Dott. Bonavita spiega che la procedura non mira a correggere seni che sono gravemente cadenti. Perché  tali pazienti possono aver bisogno di prendere in considerazione una procedura di mastopessi della mammella associata magari anche all’aumento del volume per vedere le mammelle sollevate e più piene. La buona notizia è  entrambe le procedure, cioè mastopessi e aumento di volume , possono essere eseguite contemporaneamente.

Il Dott. Bonavita può consigliarti nel prendere una decisione che sia la più corretta per le tue necessità:

I risultati reali di un intervento chirurgico di aumento delle Mammelle includono quanto segue:

1. Migliore equilibrio tra i contorni del bacino torace e delle mammelle.

2. Aumento della proiezione e della pienezza delle mammelle.

3. Un aumento della fiducia in se stesse grazie al miglioramento dell’aspetto.

Tipo di impianti

Il Dott.Bonavita chirurgo  ti effettuerà una visita per una valutazione ed esame generale e discuterà anche il tipo di impianti che sarebbe più adatto utilizzare per il tuo intervento di mastoplastica additiva .

Ci sono fondamentalmente due categorie di protesi mammarie – protesi in gel di silicone anatomiche  e protesi rotonde di gel di silicone.
Le protesi mammarie in gel di silicone sono dei gusci di silicone che contengono un gel di silicone medicale e di tipo coesivo. La paziente viene informata che il gel di silicone imita molto da vicino la consistenza del tessuto naturale . Grazie alla sua coesivita’ anche in caso di rottura della parete della protesi il gel rimarrà all’interno dell’involucro. Solo una rottura con le vecchie protesi, non più in uso ormai, potrebbe far uscire del silicone nella tasca  protesi anche dell’impianto. Una protesi di silicone rotta non si svuoterà mai completamente come quelle saline.
Le protesi possono essere impiantate sia sotto la ghiandola mammaria quando ci sono le giuste indicazioni , discutilo con il chirurgo , oppure sotto il muscolo pettorale quando i tessuti sono sottili e non c’è ghiandola ed è presente scarso pannicolo adiposo.
Le protesi normalmente vengono inserite attraverso un incisione al solco mammario, oppure da un incisione all’areola mammaria.
Normalmente dopo la procedura possono essere inseriti dei drenaggi che vengono rimossi dopo 24 ore.

Recupero dopo l’aumento del seno

La maggior parte dei pazienti è sollevata nel sapere che la procedura di mastoplastica additiva viene eseguita su base di ricovero di un giorno, è normalmente in anestesia  generale.
Ciò significa che è possibile muoversi entro poche ore dall’intervento.

È comune sentire dolore nelle prime due o tre giorni daell’intervento e si consiglia di evitare qualsiasi attività fisica in quel periodo.
Il Dott. Bonavita consiglia di indossare un reggiseno di supporto chirurgico per un periodo di tempo limitato dopo l’aumento del seno. Questo aiuterà a migliorare il recupero.
Normalmente il medico prescrive in anticipo i farmaci postoperatori. I farmaci prescritti includono tipicamente un antibiotico (per prevenire l’infezione) e antidolorifici. È importante seguire le istruzioni fornite dal chirurgo al fine di garantire una guarigione ottimale.

Secondo la normativa vigente una donna deve raggiungere un’età minima di 18 anni prima di sottoporsi a una procedura di aumento del seno con protesi mammarie.

Durante la valutazione medica iniziale con il medico, è fondamentale discutere delle vostre aspettative e ottenere risposte chiare dal medico sulle stesse. A volte può essere necessario interrompere il consumo di alcuni farmaci un paio di giorni / settimane prima dell’intervento.